Connubio fra tradizione e sostenibilità

Il Bistrot di Esposizioni nasce dal connubio tra la tradizionale cucina italiana, ricca di grandi classici dai sapori mediterranei e della nostra cultura, e la cucina a colori del nostro Chef Ambassador Alessandro Circiello.
Un nuovo concept di cucina basato sul concetto di sostenibilità, che affronta quotidianamente il tema dell’impatto ambientale di cibi e bevande, molto caro ad Esposizioni, che ha iniziato il percorso per diventare totalmente Plastic Free.
L’offerta de Il Bistrot di Esposizioni comprende cibo biologico e sempre stagionale, propone piatti a basso impatto ambientale, opzioni vegetariane e vegan, sempre scegliendo ingredienti di prima qualità e limitando il più possibile qualsiasi tipo di spreco alimentare. Inserito in un ambiente volutamente ispirato ad una grande serra urbana nel centro di Roma, con numerosi richiami al verde e alla natura, l’ambientazione de Il Bistrot di Esposizioni si mostra come un vero e proprio angolo di paradiso verde nel centro caotico della Capitale.
A capitanare questo progetto il nostro Chef Ambassador, il noto volto televisivo Alessandro Circiello, esperto di cucina basata sulla sana alimentazione e da molti anni impegnato in iniziative e campagne volte ad affermare il valore della salute a tavola. Opinion leader ed esperto di sana alimentazione sostiene da sempre che: "il futuro della cucina sarà basato sulle strategie nutrizionali e funzionali del cibo e su come lo stesso agisce sul corpo umano", cosa sottende la sua visione della figura del Cuoco quale promotore di salute.
Vi aspettiamo tutti i giorni, tranne il lunedì nella grande "Serra" urbana di Esposizioni per mettere alla prova i nostri menù.
Gli antipasti
- Tartare di ricciola con limone di Sorrento (D) - 13.00 €
- La cloche di verdure - 20.00 € (consigliato per 2 persone)
- Maritozzo con burrata e alici di Cetara (D,G,A) - 6.00 €
- Caprese con Bufala Campana Dop (G) - 8.00 €
- Gamberi croccanti con caponata di verdure (B,N,D,I) - 12.00 €
- Prosciutto di Parma stagionato 36 mesi - 12.00 €
- Carpaccio di polpo con olio extra vergine d’oliva (D,N) - 18.00 €
- Carciofo alla giudia - 7.00 €
- Quinoa con verdure (A,I) - 7.00 €
- Salmone marinato al sale rosa con germogli freschi (D) - 16.00 €
Le pizze
- Pizza margherita con impasto ai cereali (A,G) - 12.00 €
- Pizza alle verdure con impasto alle rape rosse (A,G) - 14.00 €
- Pizza con cicoria, alici e caciocavallo (A,G,D) - 16.00 €
La pasta
- Spaghetti cacio e pepe (A,G) - 13.00 €
- Rigatoni alla carbonara (A,C,G) - 13.00 €
- Fettuccine al pomodoro giallo e basilico (A) - 14.00 €
- Ravioli di patate viola su crema di zucca (A,C,G) - 15.00 €
- Gnocchi di patate con frutti di mare e pistacchio (A,C,H,D,N) - 16.00 €
- Vellutata di castagne e porcini - 15.00 €
Espo’s burger
- Burger di verdure con cinque sfumature di colori (A,I,C) - 13.00 €
- Burger di manzo con cinque sfumature di colori (A,C) - 15.00 €
I secondi
- Medaglioni di vitello con prosciutto e salvia - 20.00 €
- Entrecote di manzo con patate viola - 22.00 €
- Polpette di manzo al pomodoro e basilico (A,G,I) - 16.00 €
- Pollo cotto a bassa temperatura con rosmarino e patate alla salvia - 16.00 €
- Calamari fritti con olio extra vergine d’oliva (N,D) - 18.00 €
- Baccalà con pomodoro verde (D) - 18.00 €
- Spigola in crosta anni '90 (D) - 22.00 €
Salads
- Insalata Nizzarda (D,C) - 14.00 €
- Caesar Salad (A,C,G) - 14.00 €
- Misticanza di insalata - 12.00 €
- Insalata di Alessandro (D) - 12.00 €
Dulcis in fundo
- Tiramisù classico (A,C,G) - 9.00 €
- Maritozzo ricotta e cioccolato (A,G) - 6.00 €
- Creme Brulee (C,G) - 10.00 €
- Frolla alle arance e cioccolato fondente (A,C,G) - 10.00 €
- Torta caprese al cioccolato fondente e olio extra vergine d’oliva (H,C,G) - 9.00 €
- Sorbetti di frutta - 8.00 €
- Composta di frutta di stagione - 9.00 €
- Crostate di cachi e mele (A,C,G) - 8.00 €
Prodotto italiano 100% proveniente da alimento surgelato, a garanzia della qualità e a tutela della biodiversità. In conformità alle prescrizioni previste dalla legge, alcuni prodotti vengono sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura per garantire la qualità e la sicurezza.
Allergeni:
- A = cereali contenenti GLUTINE (grano, orzo, farro, segale, avena, kamut);
- B = CROSTACEI;
- C = UOVA;
- D = PESCE;
- E = ARACHIDI;
- F = SOIA;
- G = LATTE;
- H = FRUTTA A GUSCIO (mandorle, nocciole, noci, pistacchi);
- I = SEDANO;
- J = SENAPE;
- K = SESAMO;
- L = ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI;
- M = LUPINI;
- N = MOLLUSCHI;
Per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni, ai sensi del Regolamento 1169/2011 è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in servizio.
Esposizioni.eu non è responsabile in alcun modo del contenuto dei siti esterni.